Accesso effettuato come:
filler@godaddy.com
Accesso effettuato come:
filler@godaddy.com
SAB 19 APRILE - ORE 18:30
DOM 20 APRILE - ORE 18:30
LUN 21 APRILE - ORE 16:30 / 20:45
MAR 22 APRILE - ORE 18:30
---------------------------------
Regia di Jared Hess. Un film con Jason Momoa, Jack Black, Danielle Brooks, Emma Myers, Sebastian Eugene Hansen. Genere Family, Azione, Avventura, Fantasy - USA, 2025, durata 101 minuti
---------------------------------
Il popolare gioco svedese viene trasformato in un film live action dalla Warner Bros. Il mondo del primo videogioco più venduto della storia (in 15 anni 300 milioni di copie) è lo scenario di una commedia spumeggiante, citazionista e survoltata ma con una sceneggiatura evanescente.
---------------------------------
BIGLIETTO INTERO 7 € - RIDOTTO 5.50 €
SONO VALIDI GLI ABBONAMENTI
SAB 19 APRILE - ORE 21:15
DOM 20 APRILE - ORE 16:30 / 21
LUN 21 APRILE - ORE 18:45
MAR 22 APRILE - ORE 21
------------------------
Regia di Valerio Mastandrea. Con Valerio Mastandrea, Dolores Fonzi, Lino Musella, Laura Morante, Giorgio Montanini. Genere Drammatico - Italia, 2024, durata 92 minuti
---DA VEDERE---
Valerio Mastandrea interpreta un uomo che trascorre serenamente le sue giornate in ospedale senza troppe preoccupazioni. È ricoverato da tempo, ma quella condizione sembra il modo migliore per vivere, al riparo da tutto e da tutti, senza responsabilità e problemi di alcun genere. Quella preziosa routine scorre senza intoppi, fino a quando una nuova persona viene ricoverata nello stesso reparto. È una giovane donna irrequieta, arrabbiata, che non accetta nulla di quella condizione, in particolare le altre presenze che vivono il reparto. Nasce, dopo tempo, una relazione di anime affini, sospese nell’attesa di quello che potrà accadere ai loro corpi.
-----------------------
BIGLIETTO INTERO 7 € - RIDOTTO 5.50 €
SONO VALIDI GLI ABBONAMENTI
Promossa da Regione Emilia-Romagna, Fice Emilia-
Romagna, D.E-R e Fondazione Cineteca di Bologna
-----------------------------------------
GIO 24 APRILE - ORE 18:45
VEN 25 APRILE - ORE 16:45
SAB 26 APRILE - ORE 19:15
------------ DA NON PERDERE -----------
Regia di Martina De Polo. Con Flora Monti, Deina Palmas.
Documentario - Italia, 2024, durata 71 minuti.
-----------------------------------------
Flora Monti, originaria di Monterenzio, è stata la più giovane staffetta partigiana della Resistenza Italiana, ora ha 90 anni e vive a Bologna. Il documentario parla di lei, partigiana bambina nell’Appennino Tosco Emiliano e del viaggio che ha affrontato nel ’44 per arrivare al campo profughi di Cinecittà, dove ha vissuto per sette mesi
BIGLIETTO UNICO 5 €
SONO VALIDI GLI ABBONAMENTI
GIO 24 APRILE - ORE 21
VEN 25 APRILE - ORE 18:30 / 21
SAB 26 APRILE - ORE 21:15
DOM 27 APRILE - ORE 16:30 / 18:30 / 21
LUN 28 APRILE - ORE 21
------------------------
Regia di Greta Scarano. Con Matilda De Angelis, Yuri Tuci, Maria Amelia Monti, Ariella Reggio, Gloria Cocco. Genere Commedia, - Italia, 2025, durata 96 minuti ---DA VEDERE---
------------------------
Irene sta per comprare un appartamento a Roma con il suo compagno, ma viene richiamata nella sua città natale, Rimini, per occuparsi del fratello maggiore Omar. Sua madre deve partire per approfondire delle analisi mediche, suo padre l'accompagnerà e occorre prendersi cura di un fratello autistico che ha sogni ambiziosi...
Dal romanzo "Mia sorella mi rompe le balle" di Damiano e Margherita Tercon
-----------------------
BIGLIETTO INTERO 7 € - RIDOTTO 5.50 €
SONO VALIDI GLI ABBONAMENTI
Promossa da Regione Emilia-Romagna, Fice Emilia-
Romagna, D.E-R e Fondazione Cineteca di Bologna
----------------------------------------
MER 30 APRILE - ORE 18:30
GIO 1 MAGGIO - ORE 16:30
VEN 2 MAGGIO - ORE 18:30
----------- DA NON PERDERE -----------
Regia di Samuele Rossi.
Documentario - Italia, 2024, durata 74 minuti
----------------------------------------
7 giugno 1984. Enrico Berlinguer sta parlando a Padova dal palco di un importante comizio elettorale in vista delle elezioni europee, prima che un improvviso malore lo colpisca. Entra in coma di lì a poco e viene trasportato d’urgenza in ospedale dove rimane per 4 giorni, fino alla morte. Il 13 giugno, in mezzo ad un corteo di due milioni di persone, seguito da una cronaca in diretta di proporzioni eccezionali, si consuma il funerale politico più imponente della storia repubblicana.
BIGLIETTO UNICO 5 €
SONO VALIDI GLI ABBONAMENTI
----------------------------------------
MER 30 APRILE - ORE 20
GIO 1 MAGGIO - ORE 18
----------- DA NON PERDERE -----------
Regia di Brady Corbet. Con Adrien Brody, Felicity Jones, Guy Pearce, Joe Alwyn, Raffey Cassidy. Genere Drammatico - Gran Bretagna, 2024, durata 215 minuti
----------------------------------------
Una famiglia fugge dall'Europa per costruirsi una nuova vita in America. I loro sogni vengono però ostacolati.
----------------------------------------
Il film ha ottenuto 10 candidature e vinto 3 Premi Oscar, Il film è stato premiato al Festival di Venezia, 7 candidature e vinto 3 Golden Globes, 9 candidature e vinto 4 BAFTA, 9 candidature a Critics Choice Award, 1 candidatura a SAG Awards, 1 candidatura a Spirit Awards, 1 candidatura a Directors Guild, 1 candidatura a Producers Guild, a AFI Awards, 3 candidature a NSFC Awards
-----------------------
BIGLIETTO INTERO 7 € - RIDOTTO 5.50 €
SONO VALIDI GLI ABBONAMENTI
----------------------------------------
VEN 2 MAGGIO - ORE 21
SAB 3 MAGGIO - ORE 21:15
DOM 4 MAGGIO - ORE 18 / 20:45
LUN 5 MAGGIO - ORE 21
----------- DA NON PERDERE -----------
Regia di François Ozon. Con Josiane Balasko, Garlan Erlos, Hélène Vincent, Ludivine Sagnier, Pierre Lottin. Titolo originale: Quand vient l'automne. Genere Drammatico - Francia, 2024, durata 102 minuti
----------------------------------------
Una riunione di famiglia non va come previsto. Il film ha ottenuto 1 candidatura a Cesar, 4 candidature a Lumiere Awards
-----------------------
BIGLIETTO INTERO 7 € - RIDOTTO 5.50 €
SONO VALIDI GLI ABBONAMENTI
Promossa da Regione Emilia-Romagna, Fice Emilia-
Romagna, D.E-R e Fondazione Cineteca di Bologna
----------------------------------------
GIO 15 MAGGIO - ORE 20:45
VEN 16 MAGGIO - ORE 18:30
LUN 19 MAGGIO - ORE 18:45
----------- DA NON PERDERE -----------
Regia di Diego Zicchetti.
Documentario - Italia, 2024, durata 78 minuti
----------------------------------------
La Via degli Dei è il simbolo in Italia della “rivoluzione” dei cammini. Un’esplosione di presenze che su questa via fa ancora più impressione se si pensa a come è nato questo cammino: dall’iniziativa negli anni ’90 di un gruppo di amici, che andavano in giro a ripulire sentieri e a mangiare nelle osterie disseminate lungo l’Appennino. Una storia che si incrocia con quella di due archeologi per passione, che qui hanno dedicato la vita alla ricerca delle tracce dell’antica Flaminia militare
BIGLIETTO UNICO 5 €
SONO VALIDI GLI ABBONAMENTI
Promossa da Regione Emilia-Romagna, Fice Emilia-
Romagna, D.E-R e Fondazione Cineteca di Bologna
----------------------------------------
GIO 22 MAGGIO - ORE 18:30
GIO 22 MAGGIO - ORE 19:30
LUN 26 MAGGIO - ORE 20
----------- DA NON PERDERE -----------
Regia di Margherita Ferri. Con Carlo Lucarelli
Documentario - Italia, 2024, durata 40 minuti
----------------------------------------
Antonella e Gianluca hanno perso la figlia Elisa, uccisa dal marito davanti alle loro bambine, Gabriele è rimasto orfano quando il padre autista è stato assassinato in servizio, Lola è riuscita a sfuggire ad anni di violenza domestica e poi a un tentato femminicidio, sempre da parte del marito. E dopo? Come è andata avanti la loro vita dopo la tempesta che li ha sconvolti? Il documentario, attraverso una costruzione narrativa a cerchi concentrici, parte dal cuore della loro vicenda umana e racconta di coraggiosi percorsi ripartenza.
BIGLIETTO UNICO 5 €
SONO VALIDI GLI ABBONAMENTI